Tour Avventura in Giordania


Tour Avventura in Giordania
8 Giorni -7 Notti
Giorno 1
Arrivo all’aereoporto di Amman.
Accoglienza ed assistenza. Transferimento in albergo.Pernottamento.
Giorno 2
Amman-Jerash – Ajloun – Amman
Colazione. Partenza verso Jerash destinazione tra le preferite dai turisti in Giordania, seconda soltanto a Petra. Jerash, citta’ romana del IV-III a.C. meglio conservata al mondo; si entra dalla Porta Meridionale della citta’ detta “Porta di Filadelfia”(Amman), uno dei quattro ingressi che si aprivano nella citta’ muraria del I secolo d.C. Da qui si accede all’area monumentale della citta’: la Piazza Ovale: straordinaria costruzione lunga 90mt. e larga 80mt; il Tempio di Zeus e il Teatro Meridionale, gioiello dell’acustica, dai cui spalti si gode una splendida vista sull’intero sito. Si raggiungera’ l’area in cui sono state riportate alla luce alcune chiese di epoca bizantina: San Giovanni e San Giorgio, costruite tra il 529 e 533 e la chiesa dei Ss. Cosma e Damiano, eretta nel 533. Si procede con la visita dei: Cattedrale, il Tempio di Artemide, magnificente con le raffinate colonne corinzie, il Teatro Nord, anticamente impiegato per audizioni di musica e poesia e il Cardo Maximus, larga strada porticata, con 250 colonne in stile corinzio. Pausa pranzo presso un ristorante locale. Procediamo alla volta di Ajloun, centro situato in una valle ricca di vigneti e foreste, dominato da un maestoso castello:”Qalat Ajlun” il migliore esempio di architettura militare dei tempi di Saladino, in Giordania. Sorge su una montagna di 1250 mt. dalla quale si gode una magnifica vista: dalla Valle del Giordano alle alture della Galilea. Si ritorna ad Amman per cena e pernottamento in albergo.
Giorno 3
Amman – Madaba – Monte Nebo – Mare Morto – Petra (Al-Bayda)
Colazione. Partenza verso Madaba, nota come la “Citta’ dei Mosaici”, caratteristici per la raffinatezza grafica e le allitterazioni simboliche. Si distingue “la Mappa della Terra Santa”, scoperta nel 1897 e conservata nella Chiesa di San Giorgio; tale mosaico risalente al 560, e’ un eccezionale documento di geografia biblica , che riproduce oltre 150 localita’, scritte in Greco e in diverso colore in base alle caratteristiche del luogo. Inoltre Madaba, famosa per la manifattura dei cromatici tappeti, e’ apprezzata per la ricchezza di altri siti, raccolti in un Parco Archeologico. Procediamo con la visita del Monte Nebo. Sulla cima del Monte Siyagha ( il biblico Psyga) sulle rovine di un monastero di epoca bizantina, l’Ordine dei Francescani della Custodia di Terrasanta, hanno eretto il Santuario di Nebo, o Memoriale di Mose’. Qui Mose’ sosto’ in contemplazione della Terra Promessa e si assume come il luogo della sua tomba. Sul viale d’accesso al Santuario si trova la famosa Statua monolitica in pietra alta 6 mt. che rappresenta:”Il Libro dell”Amore fra le Genti” creato dallo scultore italiano Vincenzo Bianchi. Un altro artista italiano : Gian Paolo Fantoni, ha realizzato ed esibisce sempre nell’area, un monumento in bronzo, raffigurante un serpente attorcigliato ad un bastone. Continuiamo il viaggio alle volte del Mar Morto.E’ questo un luogo frequentato per terapie e cure di bellezza a base dei terapeutici fanghi dei fondali , ma anche per godere degli effetti benefici delle acque e dell’aria, particolarmente densa di bromuro e con un alta concentrazione di ozono, che filtra naturalmente i raggi del sole .Dopo una sosta ed un bagno rilassanti ( anche a gennaio ) una pausa pranzo presso un Ristorante sulla spiaggia. Procediamo verso Petra. Sistemazione in tenda nell’area nota come “Al-Bayda”, uno degli insediamenti preistorici piu antichi di tutto il Vicino Oriente. Cena & Pernottamento.
Giorno 4
Petra
Colazione. Giorno dedicato interamente alla visita’ della citta’ Nabatea, scavata nella roccia e dalle caratteristiche proprieta’ cromatiche. Unica al Mondo per la sua bellezza e per le vestigia di varie epoche, offre tanto da esplorare: tombe monumentali, scalinate, palazzi, templi, graffiti … e molto di piu’. Il nostro itinerario prevede l’ingresso al sito lungo un percorso poco consueto, quello del Ad-Deyr. Raggiungimento de “il Monastero Deyr” , tra gole impressionanti e burroni vertiginosi con improvvisi squarci panoramici sulla citta’ bassa. Quindi il Triclino dei Leoni, di grande valore simbolico nella religione nabatea. Dopo la visita al Museo, dove sono raccolti I reperti degli scavi, si ha la pausa pranzo in un ristorante, all’interno del sito. Si continua con la visita dei: “Qasr al-Bint”, un imponente tempio conosciuto come il “palazzo della figlia del faraone”, La via Colonnata, il Grande Tempio, Il Ninfeo. Presso la Montagna di Al-Khubthah si staglia un meraviglioso insieme di edifici dalla facciata scolpita: Le Tombe Reali , la Tomba Dell’Urna, la Tomba della Seta, la Tomba Corinzia. Si passa poi per il Teatro, interamente scavato nella roccia, ed eretto al posto di un cimitero. Si procede all’esterno del Siq , dove visitiamo il famoso “Al-Khaznah”, il Monumento del Faraone, noto per un’antica tradizione secondo la quale un faraone vi avrebbe nascosto un tesoro. Si esce dal Siq, l’ingresso tradizionale di Petra, visitandone tutte le principali tappe. Cena e Pernottamento in albergo.
Giorno 5
Petra- Wadi Rum
Colazione. Partenza verso Wadi Rum. A bordo di Jeeps 4X4, si procede alla visita dei graffiti di Al-Khazali, (600 a.C). Pausa pranzo in un siq vicino e nel pomeriggio Trekking per circa due ore alla volta di Um Sabatah . Cena attorno il fuoco, Te’ e caffe beduini. Pernottamento in tenda.
Giorno 6
Wadi Rum
Colazione. Trekking per cerca 3 ore verso Um Frouth: si visita il Ponte di Um Frouth e si continua verso Siq Al Barrah .Pausa pranzo al fresco nel cuore della Montagna e nel pomeriggio proseguiamo verso il Monte del Burdah. Cena attorno il fuoco, Te’ e caffe beduini. Pernottamento in tenda.
Giorno 7
Wadi Rum- Aqaba
Colazione. Di buon mattino, svegliati dall’ odore del deserto e dall’aroma del caffe beduino si ha il programma facoltativo della salita della Montagna del Burdah, il ponte piu bello di Wadi Rum, (tempo complessivo di circa 3 ore (salita pausa in Cima e discesa.). A bordo di Jeeps 4X4 si parte per il villaggio di Wadi Rum dove ci attende il Pullman che ci portera’ ad Aqaba, vivace cittadina balneare. Sistemazione in albergo , pranzo in un Ristorante Locale. Pomeriggio e Cena liberi. Rientro in albergo per il pernottamento.
Giorno 8
Aqaba – Amman
Colazione. Trasferimento all’Aereoporto Internazionale Queen Alia di Amman per la partenza.
6 Giorni – 5 Notti
6 Giorni – 5 Notti
4 Giorni – 3 Notti
8 Giorni – 7 Notti