Karak Giordania
Che si decida di arrivare a Karak dall’Antica Strada dei Re a est o dal Mar Morto a ovest, Osservando lo straordinario profile di questa roccaforte e del castello si comprende immediatamente perche’ le sorti dei re e delle nazioni furono decise in questo luogo. Antica roccaforte dei Crociati, Karak si trova a 900 m. sopra il livello del Mare, all’interno delle mura della vecchia citta’. La citta’ vanta oggi diversi edifice ottomani del XIX secolo restaurati, ristoranti, luoghi di intrattenimento e altro ancora. Senz’altro e’ il Castello di Karak a dominare lo scenario. Il suo piu’ famoso occupante fu Rinaldo di Chatillon, la cui reputazione in fatto di tradimenti e brutalita’ non temeva rivali. Quando baldovino II mori’, suo figlio, tredicenne e affetto da lebbra, stipulo’ un accordo di pace con Saladino. Tuttavia, il “Re lebbroso” mori’ senza lasciare eradi e Rinaldo approfitto’ dell’occasione per ottenere la mano di Stefania, ricca vedova del reggente assassinato.

Rinaldo ruppe ben presto la tregua con saldino il quale torno’ con un enorme esercito, pronto alla Guerra.Rinaldo e il re Guido di Gerusalemme guidarono le forze crociate e subirono una pesante sconfitta. La prima espansione dell’Islam, oltre la penisola araba e’ stata verso nord di Giordania, dove si e’ avuto il primo contatto tra l’Islam e il mondo non arabo, allora dominato dai Bizantini. Nel VII secolo hanno avuto luogo diverse battaglie strategiche: a Muta, Yarmouk e Fahl(Pella). Molti dei compagni e condottieri del Profeta Maometto(che la pace sia con Lui) furono martirizzati e sepolti in Giordania e I loro sepolcri e santuari sono oggi importanti mete di musulmani devoti, come ad esempio Al Mazar Aj Janubi. Questo luogo si trova a 25 minuti di automobile a sud lungo l’autostrada dei Re da Karak. La citta’ di Karak sorge su un altipiano triangolare, con il castello situato all’estremita’ meridionale.In tutto il castello le scure e rozze opera murarie dei crociati contrastano con quelle piu’ chiare e finemente lavorate dagli arabi in epoche successive.
Da Vedere:
> Il Castello
> Il Museo archeologico
> Il Museo Islamico di Mazar
Altri Siti da Vedere in Giordania