Castelli del Deserto Giordania
I castelli nel deserto della Giordani, splendidi esempi dell’arte e dell’architettura islamica dell’antichita’,testimoniano un’epoca affascinante della ricca storia del paese. I loro raffinati mosaici, affreschi, incisioni e stucchi, ispirati alle migliori tradizioni persiane e Greco-romane, illustrano innumerevoli storie di vita dell’VIII secolo. Chiamati per la loro imponente mole I complessi del deserto avevano in effetti vari scopi e fungevano da stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali, punti di ristoro e avamposti utili ai lontani regnanti per stringere legami con I beduini locali.
Molti di questi complessi, tutti a est e a Sud di amman, sono oggi salvaguardati. Qusayr’Amra, uno dei monumenti meglio conservati, e’ stato dichiarato patrimonio dell’Umanita’ dall’UNESCO. I muri e I soffitti interni sono ricoperti di affreschi unici e due stanze presentano mosaici pavimentali dagli splendidi colori.
Qars Mushatta, Qasr Al-Kharrana, Qasr at’Tuba e Qasr Al-Hallabat sono stati restaurati e si presentano tutti in eccellenti condizioni. Il Basalto nero del forte di Azraq, da sempre usato fin dal tempo dei Romani, funse da quartiere generale di Lawrence d’Arabia durante la Rivolta Araba.
