Petra Giordania Tour e Viaggi

Amman Giordania

Amman, capiatel della Giordania, e’ una citta’ affascinante ricca di contrasti che offrono una miscela unica di antico e moderno , idealmente situate su una zona collinare tra il deserto e la fertile Valle del Giordano. Nel cuore commerciale della citta’, edifice ultra-moderni, hotel, ristoranti, gallerie d’arte e boutique si susseguono accanto ai tradizionali caffe’ e alle botteghe degli artigiani. Ovunque sono presenti le trace del passato e della storia . data la sua prosperosita’ e grazie al clima temperato, quasi la meta’ della popolazione giordana e’ concentrate nell’area di Amman. I sobborghi residenziali consistono principalmente di strade e viali alberati costellati di eleganti case bianche. Il centro cittadino e’ piyu’ antico e dall’aspetto piu’ tradizionale, con piccolo imprese che producono evendono oggetti di ogni tipo, dalle oreficerie specializzate in oro e argento agli elettrodomestici piu’ comuni. La citta’ offer ai suoi visitatori una vita notturna movimentata, con eventi culturali e teatrali, spettacoli folcloristici, moderni ristoranti e club. La gente di Amman e’ cosmopolita, ben istruita ed estremamente ospitale. Accoglie I visitatori ed e’ orgogliosa di poter mostrare loro le meraviglie di questa affascinante e vibrante citta’. In sole Quattro ore di automobile si puo’ raggiungere qualsiasi localita’ del paese , per cui Amman e’ il punto di partenza perfetto per esplorare Giordania. 

 

 

Cenni Storici:

La Cittadella e’ ideale per iniziare una visita dei siti archeologici della citta’. Sorta sull’antica Rabbath-Ammon, gli scavi hanno portato alla luce innumerevoli resti romani, bizantini e del primo periodo islamico. Situate su una rocca, offer ai visitatori una splendida panoramica dell’incredibile storia della citta’, ma anche viste mozzafiato dell’intera regione. Luoghi d’interesse nella Cittadella: Il Complesso del Palzzo degli Omayyadi, 720-750 d.C. Il grandioso Ingresso monumentale a forma di croce con le sue Quattro nicchie a volta conduce in un cortile e a una strada colonnata ai cui lati emergono le rovine degli antichi edifice del complesso.

 Il Tempio di Ercole, eretto durante il regno dell’imperatore Marco Aurelio(161-180 d.C.) La Chiesa Bizantina, datbile all’incirca tra il VI e il VII d.C. Alcune colonne corinzie consentono di individuare il sito. Il restaurato Teatro Romano, del II secolo d.C. e’ addossato a tre lati del pendio collinare e ha capinza di circa 6000 spettatori. Viene tutt’oggi utilizzato per rappresentazioni. Il Foro Romano, piazza pubblica, costeggiata dal teatro e dall’Odeon, tra le piu’ grandi di tutto l’Impero(100X50). La fila di colonne all’ingresso del teatro e’ cio’ che rimane del colonnato che un tempo lo affiancava. Il Ninfeo, nelle citta’ romane non mancavano mai giardini ornamentali e fontane pubbliche.La Fontana principale si trova nei pressi del teatro e risale alla fine del II secolo d.C. La Grande Moschea Husseini:Dopo una breve camminata potrete ammirare le decorazioni in pietra rosa e Bianca della costruzione volute dall’emiro Abdullah nel 1924 nel punto in cui sorgeva una piu’ antica Moschea del periodo Omayyade.Nel 1987, il defunto Re Hussein ha sovrainteso al suo restauro. La ferrovia di Hejaz.Per un tuffo nella storia piu recente del paese, regalatevi una gitasulla ferrovia di Hejaz. Questo famoso treno venne spesso sabotato dalle truppe arabe dell’emiro Faisal e da Lawrence d’Arabia per sconfiggre gli Ottomani.Mentre I giorni di Lawrence fanno ormai parte del passato, la ferrovia conserva ancora un’aura romantica.

Da Vedere:

” Museo Archeologico Giordano ” Museo Giordano delle tradizioni popolari ” Museo Giordano del folklore ” Museo Archeologico/Universita’ della Giordania ” Museo antropologico/ Universita’ della Giordania ” Museo della Numismatica/Banca Centrale della Giordania ” Museo Reale dell’automobile. ARTE & CULTURA Il quotidiano in lingua inglese , il Jordan Times, pubblica ogni giorno un elenco degli eventi culturali, sportive e di intrattenimento. CENTRI CULTURALI: Attivita’ culturali vengono svolte in un numero sempre maggiore di centri. Sui quotidiani in lingua inglese, The Jordan times e The Star, vengono segnalati I dettagli relative ai singoli eventi. ” The Royal Cultural Centre ” Haya Art Centre ” Zaha Cultural Centre ” Emirates Cultural centre ” Turkish Cultural Centre ” Goethe Institute ” The French Cultural Centre ” The British Council ” Spanish Cultural Centre Societa’ Dante Alighieri

Altri Siti da Vedere in Giordania