Petra Giordania Tour e Viaggi

Jerash Giordania

Jerash ” Gerasa” la meraviglia romana nel cuore della Giordania

Immersa tra le dolci colline del nord della Giordania, Jerash (l’antica Gerasa) è una delle città romane meglio conservate al mondo. Passeggiare tra le sue rovine significa compiere un viaggio nel tempo, attraversando secoli di storia e splendore. Conosciuta come la “Pompei d’Oriente”, Jerash è un luogo magico dove la grandezza dell’Impero Romano si fonde con le antiche tradizioni mediorientali, creando un’atmosfera unica e irripetibile.

Storia di Jerash: un viaggio attraverso i millenni

Jerash vanta una storia che affonda le radici in oltre 6.500 anni di civilizzazione. Conquistata dal generale romano Pompeo nel 63 a.C., la città entrò a far parte della Decapoli, un’alleanza di dieci grandi città romane. Fu sotto il dominio romano che Jerash conobbe il suo massimo splendore, con la costruzione di monumenti straordinari che ancora oggi incantano i visitatori. Sepolta per secoli sotto la sabbia, Jerash è stata riscoperta e restaurata negli ultimi decenni, rivelandosi come una delle gemme archeologiche più preziose del Medio Oriente.

Le meraviglie di Jerash: cosa vedere

Tra le sue rovine si ergono magnifici resti di templi, teatri, strade lastricate e colonnati che raccontano la maestosità dell’architettura romana. Uno dei punti di ingresso più suggestivi è l’Arco di Adriano, costruito in onore dell’imperatore che visitò la città nel 129 d.C. Poco dopo si trova l’Ippodromo, un’arena che ospitava corse di carri e spettacoli gladiatori, oggi teatro di rievocazioni storiche.

Proseguendo, si accede al Foro Ovale, una piazza unica nel suo genere, circondata da un elegante colonnato ionico che si apre sulla via principale della città, il Cardo Maximus. Percorrendo questa strada, si incontrano monumenti straordinari come il Teatro Meridionale, ancora oggi utilizzato per spettacoli, e il grandioso Tempio di Artemide, dedicato alla dea protettrice della città.

Le chiese di Jerash: un’eredità bizantina

Oltre ai monumenti romani, Jerash conserva preziose testimonianze della cristianità bizantina. Tra le numerose chiese che punteggiano il sito archeologico, spicca il Complesso delle Tre Chiese, formato dalle chiese di San Giorgio, San Giovanni e dei Santi Cosma e Damiano. Quest’ultima è particolarmente nota per i suoi meravigliosi mosaici, raffiguranti animali, simboli cristiani e i nomi dei benefattori che ne finanziarono la costruzione.

Un altro luogo di culto di grande importanza è la Cattedrale di Jerash, costruita nel IV secolo su un precedente tempio nabateo. La sua scalinata monumentale conduce a un cortile con fontana, dove si celebrava la ricorrenza delle nozze di Cana. Proseguendo lungo il Cardo, si trova la Chiesa di San Teodoro, risalente al V secolo, il più grande edificio sacro dell’epoca bizantina a Jerash. Queste chiese testimoniano la trasformazione della città in un importante centro cristiano durante il periodo bizantino, offrendo uno straordinario esempio della fusione tra architettura romana e spiritualità cristiana.

Jerash oggi: tra storia e cultura

Oltre alle sue rovine, Jerash ospita ogni anno uno degli eventi culturali più importanti della Giordania: il Festival di Jerash. Durante il mese di luglio, la città si anima con spettacoli di musica, danza e teatro che richiamano artisti e visitatori da tutto il mondo. Questo festival rappresenta un perfetto connubio tra passato e presente, permettendo di vivere la magia della città in un’atmosfera vibrante e suggestiva.

Perché visitare Jerash?

Jerash non è solo un sito archeologico, ma un luogo che racconta storie di imperi, culture e tradizioni. Visitare questa città significa immergersi in un’epoca lontana, ammirando la grandezza dell’antichità in un contesto che conserva intatta la sua autenticità. Se viaggi in Giordania, Jerash è una tappa imperdibile per scoprire il fascino senza tempo della storia romana nel cuore del Medio Oriente.

 

Jerash Gerasa Giordania città romana tempio di Artemide arco di Adriano teatro romano Decapoli

L’Arco di Adriano Jerash, Giordania

la Piazza Ovale Jerash

La Piazza Ovale Jerash, Giordania

Il Teatro Sud di Jerash ,Giordania

Altri Siti da Vedere in Giordania