Tour Incentive in Giordania


Tour Incentive in Giordania
10 Giorni -9 Notti
Giorno 1 Arrivo all’aereoporto di Amman Accoglienza ed assistenza. Transferimento in albergo.Pernottamento. Giorno 2 Jerash – RACE Colazione. Escursione in Jerash: destinazione tra le preferite dai turisti in Giordania, seconda soltanto a Petra. Jerash, citta’ romana del IV-III a.C. meglio conservata al mondo; si entra dalla Porta Meridionale della citta’ detta “Porta di Filadelfia”(Amman), uno dei quattro ingressi che si aprivano nella citta’ muraria del I secolo d.C. Da qui si accede all’area monumentale della citta’: la Piazza Ovale: straordinaria costruzione lunga 90mt. e larga 80mt; il Tempio di Zeus e il Teatro Meridionale, gioiello dell’acustica, dai cui spalti si gode una splendida vista sull’intero sito. Si raggiungera’ l’area in cui sono state riportate alla luce alcune chiese di epoca bizantina: San Giovanni e San Giorgio, costruite tra il 529 e 533 e la chiesa dei Ss. Cosma e Damiano, eretta nel 533. Si procede con la visita dei: Cattedrale, il Tempio di Artemide, magnificente con le raffinate colonne corinzie, il Teatro Nord, anticamente impiegato per audizioni di musica e poesia e il Cardo Maximus, larga strada porticata, con 250 colonne in stile corinzio. ATTIVITA`: La Jerash Heritage Company ha ideato una serie di spettacoli quotidiani, che prevedono figuranti dell’esercito romano coinvolti in gare con bighe, denominati RACE(dall’inglese Roman Army and Chariot Experience), presso l’ippodromo di Jerash. Lo spettacolo prende vita due volte al giorno, alle 11.00 e alle 15.00 (alle 14.00 durante i mesi invernali) tranne il venerdì. Quarantacinque legionari armati di tutto punto e in assetto di guerra si sfidano secondo le tattiche della battaglia romana, dieci gladiatori che si fronteggiano mentre i conduttori di bighesi sfidano con la classica gara costituita da sette giri attorno all’antico ippodromo. Rientro in Amman. Cena presso ristorante tradizionale. Pernottamento. Giorno 3 Madaba – Monte Nebo – Amman Colazione. Si Procede verso Madaba, nota come la “Citta’ dei Mosaici”, caratteristici per la raffinatezza grafica e le allitterazioni simboliche. Si distingue “la Mappa della Terra Santa”, scoperta nel 1897 e conservata nella Chiesa di San Giorgio; tale mosaico risalente al 560, e’ un eccezionale documento di geografia biblica , che riproduce oltre 150 localita’, scritte in Greco e in diverso colore in base alle caratteristiche del luogo. Inoltre Madaba, famosa per la manifattura dei cromatici tappeti, e’ apprezzata per la ricchezza di altri siti, raccolti in un Parco Archeologico. Procediamo con la visita del Monte Nebo. Sulla cima del Monte Siyagha (il biblico Psyga) sulle rovine di un monastero di epoca bizantina, l’Ordine dei Francescani della Custodia di Terrasanta, hanno eretto il Santuario di Nebo, o Memoriale di Mose’. Qui Mose’ sosto’ in contemplazione della Terra Promessa e si assume come il luogo della sua tomba. Sul viale d’accesso al Santuario si trova la famosa Statua monolitica in pietra alta 6 mt. che rappresenta:”Il Libro dell”Amore fra le Genti” creato dallo scultore italiano Vincenzo Bianchi. Un altro artista italiano : Gian Paolo Fantoni, ha realizzato ed esibisce sempre nell’area, un monumento in bronzo, raffigurante un serpente attorcigliato ad un bastone. ATTIVITA`: visita al laboratorio dei Mosaici per una sessione sull’arte della preparazione musiva. Si rientra in Amman. Cena presso il famoso ristorante Tawaheen al Awa . Pernottamento in albergo. Giorno 4 Amman City Tour – Musei – Kan Zaman Colazione. Visita della parte antica della Capitale Amman: Al Qalah: La Collina della Cittadella, è il punto più alto di Amman nonché il luogo dove s’insediarono i primi abitanti della zona. Punti di interesse : le imponenti Colonne di Ercole , il maestoso Palazzo degli Omayyadi , l’Anfiteatro Romano, che fu costruito nel II secolo per ospitare 6000 spettatori, Il Teatro Romano, restaurato, tuttora utilizzato per spettacoli ed eventi così come l’adiacente Odeon. ATTIVITA`: Sulla Collina della Cittadella, sorge il Museo Archeologico Nazionale che ospita una collezione in ordine cronologico comprendente tutte le epoche della storia giordana, compresa una statua in gesso proveniente da Ain Ghazal risalente all’incirca al 6000 a.C. e parti dei celebri Rotoli in bronzo del Mar Morto. Visita al Museo Reale dell’automobile comprende la collezione del defunto Re Hussein, con oltre 70 vetture di vari periodi a partire dal 1909. Visita al complesso turistico di Kan Zaman : un villaggio del 19 secolo, i cui ambienti dai soffitti a volta riportano in un atmosfera di un lontano passato. Musica, buon cibo e artigianato. Rientro in albergo. Pernottamento. Giorno 5 Mar Morto – Petra By Night – Petra Colazione. Partenza verso la localita` del Mar Morto, uno dei laghi piu` salati al mondo, si trova a circa 408 km sotto il livello del mare, il punto più basso della superficie terrestre. Nell`antico passato era gia` noto per le sue uniche proprieta` terapeutiche, cosicche` le sue acque e il sale sono stati importati in Italia dall’aristocrazia romana. il Mar Morto è un “lago chiuso”, pertanto l` evaporazione favorisce notevoli concentrazioni di sali minerali in una composizione unica, ricca di cloruro di magnesio, sodio, potassio, calcio, bromo e altri elementi, particolarmente salubri. Inoltre si forma un filtro naturale che respinge i raggi nocivi del sole, favorendo un bilanciato rapporto di UVA / UVB.: Entrata alle facilities del Resort Spa – Relax- In tardo pomeriggio partenza verso Petra. Dopo il check in- Partecipazione al “Petra By Night” una visita che conduce il visitatore lungo un percorso illuminato da candele, con il sottofondo di musica locale, lungo il centro storico dello stesso sito di Petra. Rientro in albergo. Cena & Pernottamento. Giorno 6 Visita di Petra – Petra Kitchen – Hamman Colazione. Visita di Petra: Giorno dedicato interamente alla visita’ della citta’ Nabatea, scavata nella roccia e dalle caratteristiche proprieta’ cromatiche. Unica al Mondo per la sua bellezza e per le vestigia di varie epoche, offre tanto da esplorare: tombe monumentali, scalinate, palazzi, templi, graffiti … e molto di piu’. Si entra dall’ingresso principale e visitiamo la Tomba del Triclinium e la Diga Nabatea. Procediamo lungo il famoso Siq, una spettacolare gola, stretta tra due ripide pareti d’arenaria multicolore,di fatto, l’ingresso tradizionale di Petra. Si procede con la visita dei siti di questa incantevole Citta’, un tempo caduta nell’oblio e riportata alla luce dallo svizzero Burkhardt nel 1812. Incontriamo il famoso “Al-Khaznah”, il Monumento del Faraone, noto per un’antica tradizione secondo la quale un faraone vi avrebbe nascosto un tesoro, poi verso il Siq esterno , la via delle Facciate si procede verso il Teatro, interamente scavato nella roccia, ed eretto al posto di un cimitero. Entriamo nell’area nota come Al-Khubthah dove si staglia un meraviglioso insieme di edifici dalla facciata scolpita: Le Tombe Reali , la Tomba Dell’Urna, la Tomba della Seta, la Tomba Corinzia. Seguono poi Il Ninfeo, il Cardo, il Grande Tempio e il Tempio della Fanciulla. Rientro in albergo. ATTIVITA`: partecipazione all`esperienza di Petra Kitchen: dove si gustera` una deliziosa cena tradizionale preparata in collaborazione con i chefs locali – Si inizia con la decisione del menu`, con l`acquisto degli ingredienti e si continua con la preparazione della cena, alla fine della quale sara` distribuita la ricetta eseguita; La serata terminera` con la rilassante esperienza di un salubre Bagno Turco . Rientro in albergo. pernotto. Giorno 7 La Piccola Petra – Wadi Rum- Safari 4×4 Colazione. Visita della Piccola Petra: Visita ai dintorni di Petra: “Al-Bayda”, le rovine dell’antico villaggio di Al Beida risalgono a circa 9000 anni fa e sono assieme a Gerico, uno dei siti archeologici più antichi nel Medio Oriente. Gli scavi hanno rivelato l’esistenza di sei diversi livelli di abitazioni neolitiche e di un livello sottostante riferibile al Mesolitico. Al di fuori del centro urbano è stata trovata la necropoli con le tombe rupestri dei nabatei. Le carovane provenienti dalle spiagge dell’Hadramauth, nel sud dell’arabia, arrivavano a Petra dopo un viaggio di 2000 chilometri e della durata di 2 mesi. Le carovane alzavano le tende in una ampia valle tra altopiani coltivati e circondata da alte pareti che davano protezione dal vento. Questo luogo si chiamava Siq Al Barid. In prosimità di Siq Al Barid esiste tuttora una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana. La raccolta dell’acqua veniva effettuata mediante numerosi piccoli canali scavati nella roccia della montagna e che confluivano nella cisterna. Per visitare il sito di Siq Al Barid si passa attraverso uno stretto passaggio non più largo di 2 metri, Superato questo passaggio compare la stretta e corta valle, dove si possono vedere vari locali scavati nella roccia delle ripide pareti che formano la valle. Questi locali erano utilizzati per la maggior parte come magazzini o luoghi di ritrovo. Sono formati da una unica grande stanza rettangolare, le tre pareti interne, oltre la quarta che e` l`ingresso rettangolare, hanno un “gradino” dell’altezza adatta per sedersi. Per questo motivo si pensa che fossero dei luoghi di ritrovo dei mercanti oppure dei magazzini, e che il “gradino” fosse utilizzato per esporre le merci. Forse erano utilizzati sia come magazzini che come luogo d’incontro. É presente anche un piccolo tempio con colonne, sempre scavato nella roccia, inoltre in un’altra grotta si può vedere, sul soffitto a cupola, il dipinto, molto rovinato, di un pergolato con foglie autunnali simbolo di di fortuna. Da Siq Al Barid i mercanti, una volta riposati, ripuliti e con i vestiti migliori, si avviavano verso Petra per vendere le loro spezie. Partenza per Wadi Rum: si inizia l`esplorazione del deserto partecipando ad un safari su jeeps 4X4 – della durata di circa 3/4 ore – Al termine del quale si trasferisce presso un campeggio organizzato dove si passera` la serata gustando un tipico pasto beduino detto Zarb, accompagnato da uno spettacolo musicale allestito dai beduini locali. Pernottamento. Giorno 8 Aqaba – Mar Rosso Experience Colazione. Trasferimento ad Aqaba, vivace cittadina sul Mar Rosso. Ride sul “Neptune” : e` una barca con scafo sottomarino, che accoglie i passeggeri, e questo rimane immerso nel mare, dando l`opportunita` di scrutare i fondali ricchi di flora e fauna. Il giro » subacqueo » parte da Marina Tala Bay, a sud di Aqaba, dura circa 1 ora e trenta ; si continua il divertimento con l`Esperienza Taba 11, che e` un Ristorante & Floating Venue dove e` offerta l’opportunità di godere un pasto delizioso sul Mar Rosso; si rientra sulla terra ferma, dove il pulman ci attende per continuare la visita di Aqaba. In serata si attendera` ad una cena speciale, di base pesce presso un tipico ristorante aqabese. Pernottamento. Giorno 9 Rientro in Amman – Cena di Arrivederci Colazione. Trasferimento in Amman. Tempo libero per passeggiare nelle vie residenziali della Amman moderna. Cena di Arrivederci presso noto ristorante locale. Pernottamento. Giorno 10 Amman – Aereoporto Trasferimento all’Aereoporto Internazionale Queen Alia di Amman per la partenza |
6 Giorni – 5 Notti
6 Giorni – 5 Notti
8 Giorni – 7 Notti
8 Giorni – 7 Notti