Il tempio di Qasr Al Bint e` una delle poche strutture indipendenti in Petra, e sicuramente il piu` importante tra i simulacri della citta`. Costruito verso il 30
AC dai Nabatei, e adattato al culto
degli imperatori romani, venne distrutto verso
III° secolo dC.
Nonostante il nome dato ad esso dai beduini locali – Qasr al-Bint al-Pharaun : Il Castello della figlia del Faraone,
esso, e` stato quasi certamente costruito per celebrare il dio nabateo, Dushara e possibilmente la dea della fertilità Al-
Uzza.
Nella sua forma originale , il tempio era alto 23m, costruito con grandi blocchi di arenaria rosa, ben squadrati ; L’ingresso era preceduto da una grande scalinata di marmo, che si apriva su un ampio portico con imponenti colonne, sormontate da capitelli floreali. Il vano centrale si diversificava in tre ambienti estesi in profondita`, separati da muri che formavano l` “adyton”. In questo luogo c`era una superficie rialzata, probabilmente laccata d`oro, che accoglieva l`immagine sacra della divinita` di Dushara. Nelle due sale ai lati si tenevano le funzioni religiose; e inparticolare, secondo la tradizione,sul tetto del cortile del palazzo si celebravano i riti di culto dedicati al dio del sole.
Sulle pareti delle mura posteriori del tempio, sono ancora visibili tracce di intonaco colorato che un tempo ricoprivano l`edificio e all’esterno, resta evidente una parte dell`antico fregio, finemente intagliato.

Altri Monumenti a Petra >>