Petra Giordania Tour e Viaggi

L`Alto Luogo del Sacrificio ( La Spianata)
Si presenta come un cortile rettangolare di circa 14,5 per 6 metri, delimitato da un gradino basso che forse serviva da posto a sedere per tutti coloro che partecipavano ai riti sacri.
Al centro di questa piazza si trova una superficie perfettamente livellata, anch`essa rettangolare, alta circa 15 cm , che costituiva il desco sacro, dove cioe` venivano poggiate le offerte votive alle divinità; gli oboli erano perdipiu`di natura vegetale , come bevande naturali, spighe spighe di grano e probabilmente erano offerti anche oggetti di valore.
Di fronte alla tavola sacra, in un incavo scavato nella roccia d`arenaria si trova un altare monolitico, alto circa 90 cm, preceduto da tre gradini. Sulla superficie c’è una piccola cavita` quadrata, che quasi certamente conteneva un bethylus, simboleggiante la divinità.

A sinistra dell’altare si trova una grande vasca circolare, a cui vi si accede salendo quattro scalini, di fronte ai quali si affaccia un canale di scarico: e` possibile che la funzionalita` di questo bacino fosse quella di raccogliere il sangue delle vittime sacrificate agli dei, in gran parte agnelli, oppure quella di vasca di lavaggio per i sacerdoti, usata dopo i sacrifici.
La cisterna rettangolare adiacente, probabilmente conteneva acqua pura per lavare i vessili utilizzati durante le cerimonie.
L` Alto Luogo del Sacrificio non poteva ospitare un gran numero di fedeli e questa particolarità è comune a tutti i luoghi sacri di Petra, che si trovano all’aria aperta.
Si ritiene che le pratiche religiose dei Nabatei ricordino per vari aspetti la ritualita`
ebraica.

Altri Monumenti a Petra   >>